Nuovo appuntamento con la rubrica "Lo potevo fare anch'io"
E’ da poco passata la Pasqua e una delle tradizioni che per eccellenza si associa a questo momento, in senso laico, è la presenza sulle nostre tavole delle uova di cioccolato. Cioccolato a parte, da secoli l’uovo è caricato di allusioni profonde, per via della sua forma chiusa rimanda infatti a significati generativi che evocano il tema della fecondità ma anche della vita eterna; collegandosi direttamente quindi con l’immaginario cristiano della Resurrezione. Che si tratti di un elemento che da secoli affascina l’immaginario umano, lo capiamo anche dalle diverse declinazioni che gli artisti nel tempo hanno dato all’immagine dell’uovo. Ma, ancora una volta, è nell’arte contemporanea che possiamo vedere, di contro ai significati tradizionalmente attribuiti, una visione nuova e più provocatoria; decisamente proprio rispetto alla tradizione. In tal senso significativa è la figura dell’artista britannica Sarah Lucas, una delle voci più radicali del gruppo Young British Artists....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 24, 2025
Alessia Cambiati