Le anteprime del Monteverdi Festival Intervista al Sovrintendente Cigni
Un vero coup de théâtre, ma fuori dalle scene. Nei giorni che precedono la 42esima edizione del Monteverdi Festival, già carica di “anteprime”, la notizia ha un impatto bello forte: come riportato sull’Unione Sarda, infatti, Andrea Cigni, l’attuale Sovrintendente del teatro Ponchielli raccoglierà il testimone di Nicola Colabianchi alla guida del Teatro Lirico di Cagliari, una delle istituzioni liriche più rilevanti del panorama nazionale. Un nuovo corso per il quale, come ultimo atto, manca ancora la ratifica formale da parte del Ministero. In attesa di un suo commento al riguardo, qualche giorno fa, ci eravamo rivolti a Cigni per parlare di un festival ormai alle porte per il quale, in questi anni, si è speso moltissimo.
Classica “anteprima”, l’esecuzione del Vespro della Beata Vergine di Monteverdi. «Ogni anno - commenta Cigni - desideriamo proporre in anteprima un grande esecutore per il Vespro monteverdiano. L’anno scorso è stato Otavvio Dantone con la sua Accademia Bizantina, quest’anno Savall con la Capella Reial de Catalunya. Un modo per omaggiare il Festival e il nostro amato Claudio Monteverdi». Tra gli appuntamenti della prossima settimana anche il ritorno di Cecilia Bartoli,...
Classica “anteprima”, l’esecuzione del Vespro della Beata Vergine di Monteverdi. «Ogni anno - commenta Cigni - desideriamo proporre in anteprima un grande esecutore per il Vespro monteverdiano. L’anno scorso è stato Otavvio Dantone con la sua Accademia Bizantina, quest’anno Savall con la Capella Reial de Catalunya. Un modo per omaggiare il Festival e il nostro amato Claudio Monteverdi». Tra gli appuntamenti della prossima settimana anche il ritorno di Cecilia Bartoli,...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 12 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 5, 2025
c.parm