Economia & Lavoro
Lectio magistralis di economia del professor Carlo Cottarelli, relatore di un workshop promosso dall’Agenzia Generali di Cremona

Bene i conti pubblici, fermi sulla crescita e sulle riforme»

Italia fra i Paesi europei più esposti in caso di dazi Usa al 30 per cento. Fondamentale diversificare, come si sta facendo con l’India

Due ore di riflessione sull’andamento dell’economia italiana degli ultimi trent’anni, con particolare attenzione al debito pubblico e agli attuali equilibri macroeconomici internazionali. Questo il contenuto della lezione di economia tenuta da Carlo Cottarelli nel corso di un workshop rivolto ai consulenti delle sedi di Cremona e Codogno di Generali Italia - l’agenzia di Porta Venezia è stata  fondata nel 1996 per poi essere incorporata da Generali nel 2014 - iniziativa promossa da Francesco Cozzoli, Agente Generale Agenzia di Cremona porta Venezia di Generali Italia Spa. L’appuntamento si inserisce in un ciclo di attività formative che mira a rafforzare la preparazione del gruppo cittadino — 19 impiegate e 30 consulenti, 7.000 clienti e un portafoglio complessivo di oltre 75 milioni di euro — con l’obiettivo di trasferire competenze concrete alla clientela retail.
Un momento del workshop formativo (Foto Betty Poli)
Un momento del workshop formativo (Foto Betty Poli)
«Negli ultimi anni, grazie a questi percorsi formativi - sottolinea Cozzoli - cinque dei nostri consulenti hanno ottenuto la certificazione EFPA (European Financial Planning Association). Si tratta di profili altamente qualificati, in grado di accompagnare i risparmiatori in scelte di impiego e pianificazione consapevoli. È un percorso che muove da lontano ed avrà ulteriori tappe». Prima di lasciare la parola a Carlo Cottarelli, aggiunge: «La crisi pandemica nel 2020, una guerra nel cuore dell’Eur e, nel settembre del 2022, una forte fiammata inflazionistica hanno mutato rapidamente le politiche economiche della banche centrali. Oggi...
Francesco Cozzoli e Carlo Cottarelli  (foto Betty Poli)
Francesco Cozzoli e Carlo Cottarelli  (foto Betty Poli)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
20:02|July 17, 2025
Stefano Frati
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981