Economia & Lavoro
A2A, un nuovo piano welfare da 72 milioni

Benessere dei lavoratori e attrazione di talenti, sostegni alla genitorialità, azionariato diffuso, beni e servizi

Mauro Ghilardi: «La persona al centro, elemento determinante per generare valore»

Case ai lavoratori, assistenza sanitaria integrativa, sostegno psicologico, wellbeing e lotta alle dipendenze, convenzioni. Il nuovo piano welfare presentato da A2A è molto articolato e si sforza di prendere in considerazione tutti gli aspetti del complesso rapporto fra mondo del lavoro e vita familiare. Un elenco molto lungo che prevede un investimento da 72 milioni di euro destinati dalla multiutility lombarda alla cura dei suoi 15mila dipendenti. Dentro questo numero sono ricompresi, tra l’altro, i beni e servizi di welfare che pesano per 18 milioni, 10 milioni per supportare la genitorialità, 39 milioni per i premi di produttività che i dipendenti possono scegliere di destinare in tutto o in parte ai fondi di previdenza complementare, usufruendo di un contributo aggiuntivo da parte di A2A sull’importo convertito (di circa il 15%) e infine 5,3 milioni per il Piano di Azionariato Diffuso a cui hanno aderito 11mila lavoratori, oltre l’86% degli avanti diritto. 
Ne parliamo con Mauro Ghilardi, Chief People and Transformation Officer di A2A. 
Mauro Ghilardi
Mauro Ghilardi
In un mercato del lavoro sempre più attento a questi aspetti e in un contesto di transizione che richiede sempre maggiori competenze, in che modo queste policy si integrano nel vostro modello di business per generare valore sociale interno ed anche un vantaggio competitivo sostenibile a lungo raggio?
«L’identità di A2A come Life Company si fonda sulla centralità della persona, intesa come elemento determinante nella creazione di valore: all’esterno, attraverso servizi essenziali per i cittadini, ma anche all’interno, attraverso una “people strategy” che è integrata nel nostro Piano Industriale al 2035. Progetti come “Life Caring” e “Life Sharing” rispondono a questa visione. Non sono iniziative accessorie, ma leve strategiche di ingaggio per rafforzare il senso di appartenenza, migliorare il benessere e generare valore condiviso per le quasi 15 mila persone del Gruppo. L’integrazione di queste politiche all’interno del modello di business consente ad A2A anche di attrarre e trattenere talenti, generando al contempo un vantaggio competitivo nel lungo periodo attraverso la promozione di un ambiente di lavoro flessibile e orientato al risultato»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 AGOSTO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
12:37|August 1, 2025
Beatrice Silenzi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981