Economia & Lavoro

«Cremona, non solo città del violino»

Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia»

La scoperta di una Cremona che non è solo la città dei violini ma è anche la città della musica nell’accezione più ampia del termine ha permesso a Maria Quaranta, giovane di 27 anni di Lugo di Ravenna, di laurearsi con una tesi “Cremona Music city: per una mappatura dell’ecosistema musicale cremonese”, presso il Dipartimento locale di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia. 
Come ha saputo dell’esistenza del corso?
«Sapevo che per studiare musicologia l’ideale era venire a Cremona, perché grande è la sua fama come  città dei violini e della musica.  Una volta scelto in questa direzione, ho scoperto il corso nel dettaglio cercando in internet informazioni precise al riguardo». 
Come lo giudica?
«È un corso veramente molto valido, perché ci si può specializzare in vari ambiti, dall’antico al contemporaneo. Io, per esempio, mi sono costruita il piano di studi inserendo tanti corsi sull’audiovisivo e sulla musica popular e uno su quella contemporanea, sia colta che leggera. Naturalmente, la validità del percorso è da attribuire anche ai docenti, preparati e disponibili»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 17 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
16:43|July 11, 2025
Paolo Fornasari
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981