Economia & Lavoro

«Desidero servire nel mio Paese»

Nicolò Ceresini, originario di san giovanni in croce, al sesto anno di medicina , alla premiazione del concorso “Vanni Adami”: «Un piacere ascoltare le esperienze»

Ci teneva particolarmente a presenziare quest’anno alla cerimonia di premiazione Nicolò Ceresini che l’anno scorso aveva dovuto delegare alla mamma di sostituirlo perché impegnato ai seggi. «Principalmente  volevo ringraziare di persona la Lilt e la famiglia del dottor Adami per l’opportunità che riservano a noi che ci prepariamo ad esercitare una professione così delicata». Nicolò, lo ricordiamo, è di San Giovanni in Croce e sta ultimando il sesto anno all’università di Parma.
Questa volta ha potuto presenziare alla cerimonia di premiazione: come ha vissuto la mattinata?
«È stata una mattinata davvero interessante: mi ha fatto piacere sia sentire le esperienze di altri miei compagni di studi, con cui ho scambiato due parole al termine, sia conoscere la famiglia del dottor Adami che ha pensato a questa bellissima iniziativa. Ovviamente, mi ha fatto piacere anche avere avuto l’opportunità di raccontare  la mia esperienza,  per cui è stata davvero un’occasione che non dimenticherò».
Cosa ha apprezzato maggiormente? Di cosa farà tesoro? 
«Mi è piaciuto il fatto che la dottoressa Fiorentino abbia sottolineato ciò che ho detto, ossia l’importanza del lato umano del medico che, secondo il mio punto di vista,  deve essere figura di riferimento sia per la società in generale, ma soprattutto per il paziente.   Ho apprezzato molto anche il racconto della moglie del dottor Adami,  perché le sue parole di apprezzamento nei nostri confronti costituiscono un motivo in più per spingerci a fare bene nel nostro futuro»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Nicolò Ceresini
Nicolò Ceresini
12:30|July 18, 2025
Paolo Fornasari
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981