Economia & Lavoro

Ecco gli ingredienti per una gelateria “Unika”

Giovanni Ventura nella sua gelateria

Materie prime di qualità e sperimentazione. Giovanni Ventura premiato: la sua attività tra le migliori 100 in Italia

Giovanni Ventura tra i migliori produttori di gelati d’Italia. Il mese scorso la redazione di Dissapore Media, tramite Chiara Cavalleris, ha scritto e recapitato a lui una lettera di encomio, per suggellare ufficialmente il posizionamento della sua attività commerciale cremasca tra le 100 eccellenze. Unika Cremeria, a Crema, è  la sua gelateria con laboratorio artigianale, si è piazzata sessantasettesima su circa quarantamila selezionate, si trova in via Mazzini 111 e offre prodotti naturali di alta qualità con un’ampia varietà di gusti, anche per persone intolleranti al glutine o al lattosio. La motivazione del premio è molto articolata, ossia “La consapevolezza di essere bravi artigiani basti a sé stessa ma è bene che la maestria venga riconosciuta per distinguere, agli occhi di tutti, il buon gelato artigianale. Le tue ricette meritano di rappresentare la bontà e la creatività della carapina italiana. A nostro giudizio, il tuo lavoro contribuisce a costruire il valore gastronomico del gelato artigianale, arricchendolo di senso  e definendolo nell’essenza, tanto da farti entrare nelle cento migliori gelaterie d’Italia ”. Dal 2016 Giovanni Ventura produce direttamente gelati, sia a base di acqua, sia di latte, ponendo particolare attenzione alla scelta delle materie prime e all’utilizzo di soli ingredienti naturali, del tutto estranei alla chimica di altri prodotti industriali. Il titolare è anche il creatore del gelato al gusto di fieno che è stato presentato al pubblico durante la prima Festa dei prati stabili a Gradella (frazione di Pandino) nel 2022 e tuttora viene prodotto in notevole quantità perché ha riscontrato un ottimo successo tra i clienti di Unika.
Come è nata l’idea di diventare maestro gelatiere?
«Alle scuole superiori ho studiato ragioneria e ho proseguito a Londra con l’intento di lavorare nel settore bancario. Però già nel 1996, mi era balenata in mente l’idea di aprire una gelateria per offrire gusti artigianali e naturali al cento per cento. Tuttavia non ho pensato subito a realizzarla, ma mi sono impegnato in altro. Qualche anno fa la passione per questo settore è ritornata e mi sono messo in gioco, frequentando alcuni periodi formativi presso Senigallia da Paolo Brunelli per imparare l’utilizzo dei macchinari e da Bruno Angelis per apprendere l’arte di preparare torte. Per il resto sono autodidatta, curioso e mi piace studiare ed imparare continuamente. Una volta acquisite certe competenze, ho deciso di aprire la gelateria a Crema, con l’intento di produrre gelati formati da ingredienti completamente naturali e legati a cibi del territorio. Ad esempio il latte biologico proviene da un’azienda agricola di Trescore Cremasco, il mascarpone da un caseificio cremasco, lo zafferano da Soresina, poi il Kiwi rosso e il Salva dal territorio cremasco, il Lepard gin da Crema»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 31 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Il gelato di "Unika"
Il gelato di "Unika"
12:31|July 25, 2025
Daniele Ardigò
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981