Economia & Lavoro

«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»

Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale

Giovedì 17 luglio, nel Campus di Cremona, 33 giovani (27 Gestionali e 6 Informatici) hanno conseguito il titolo in Ingegneria. Alcuni di loro, prima di sentire il proprio nome durante la cerimonia di laurea, hanno affrontare un’ultima sfida: discutere la tesi basata sul project work del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale. Per completare il loro percorso formativo, hanno scelto di fare un’esperienza in azienda, applicando concretamente le competenze teoriche acquisite.
Dopo aver affrontato un percorso formativo decisamente impegnativo ma ricco di soddisfazioni, questi giovani ingegneri stanno per tagliare un importante traguardo che si traduce in un titolo altamente spendibile, che apre le porte al mercato del lavoro.
Qui di seguito l’intervista a Nicolò Grassiccia.
Dalla Sicilia a Cremona per studiare Ingegneria Gestionale, è stato difficile ambientarsi? «Beh, il cambiamento è stato sicuramente significativo! Anche se ormai da diversi anni risiedo in provincia di Varese, rientro comunque tra i famosi “fuorisede”. L’idea di trasferirmi a Cremona, lontano da amici, parenti e dalle mie abitudini e comfort, inizialmente mi ha spaventato. Tuttavia, ambientarmi si è rivelato più semplice e naturale del previsto: ho incontrato tanti ragazzi e ragazze nella mia stessa situazione, un po’ spaesati ma anche desiderosi di mettersi in gioco. Ci siamo sostenuti a vicenda fin da subito. Ho poi scoperto cosa significa vivere lontano dai propri genitori per la prima volta: cucinare, stirare, occuparsi della casa in ogni aspetto. Per fortuna ho avuto al mio fianco dei coinquilini che vivevano le mie stesse sfide, e questo ci ha permesso di creare un legame molto forte»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 31 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
15:19|July 25, 2025
Politecnico di Milano - Sede di Cremona
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981