Marco Bertolini, giovane farmacista cremasco, racconta la professione e il suo percorso: «Vicini alle persone, che accompagniamo nelle loro esigenze»
In un contesto in cui il ruolo del farmacista sta assumendo una funzione sempre più strategica all’interno del sistema sanitario di prossimità, la testimonianza di Marco Bertolini, giovane farmacista di Crema, offre uno spunto concreto per comprendere l’evoluzione della professione. Classe 2000, Marco si è laureato in Farmacia all’Università di Pavia nel febbraio 2025 e ha scelto di proseguire il percorso avviato da suo zio Giorgio nella storica Farmacia Bertolini, punto di riferimento in Piazza Garibaldi, nel cuore della città. La sua vocazione per il settore è nata già durante gli anni delle superiori, grazie a un’esperienza di tirocinio proprio nella farmacia di famiglia. Oggi, con il titolo appena conseguito, è fiero di portare avanti l’attività di famiglia e guarda al futuro con entusiasmo, puntando sull’innovazione. Consapevole della centralità del farmacista nella comunità, Marco sottolinea quanto sia importante il legame umano con il paziente ed evidenzia le trasformazioni in atto nel comparto che va sempre più verso una “farmacia dei servizi”.
Quale è stato il suo percorso?
«Ho studiato Farmacia a Pavia e mi sono laureato lo scorso 19 febbraio. Quindi, è da qualche mese che ho concluso il mio percorso di studi e ho iniziato a lavorare nella farmacia di famiglia, la Farmacia Bertolini, che si trova in Piazza Garibaldi a Crema. Si tratta di un’attività tramandata da mio zio Giorgio»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 17 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
16:40|July 11, 2025
Mauro Taino