Giovani e Lavoro

Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’

Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre

Unire sempre di più scuole, aziende e famiglie nell’unico interesse di aiutare gli studenti a costruire il loro futuro. Questo l’obiettivo evidenziato nel titolo dell’evento organizzato dall’Associazione Giovani Industriali di Cremona lunedì 14 aprile: “Connessioni per il Futuro: Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico”.
Ha introdotto il moderatore Giuseppe Bonavita che, dopo aver dato il benvenuto ai ragazzi, ai docenti, agli imprenditori, ha rimarcato: «È la prima volta che questi attori si riuniscono allo stesso tavolo nella provincia di Cremona: un importante passo avanti». Passando all’argomento dell’evento, ha detto: «Parleremo soprattutto della riforma 4+2 che è in atto, così come affronteremo la riforma quinquennale degli istituti tecnici e anche lì bisognerà metterci la testa per capire cosa accadrà dal 2026-2027. Questo incontro sarà propedeutico ad altri».
Il vice presidente dell’Associazione, Davide Nicoletti ha affermato: «E’ una sorpresa nuova e positiva il rapporto che stiamo coltivando con gli istituti scolastici che speriamo possa dare frutti, convinti come siamo che il mondo delle imprese non possa più essere slegato da quello della scuola e della formazione in generale, come succedeva quando feci io il mio percorso scolastico. Anch’io ringrazio tutti i presenti, innanzitutto i docenti, perché la loro presenza testimonia una vicinanza alle nostre tematiche…» (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 17, 2025
Paolo Fornasari
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981