Giovani e Lavoro

Archivista (quasi) per caso

Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano»

Daniela Mondoni, archivista di Castelverde, ama il suo lavoro e lo consiglia ai giovani perché «senza il passato, il futuro non esiste». Dopo essersi laureata nel 2001 in Conservazione dei Beni Culturali all’Università di Parma e in seguito diplomata all’Archivio di Stato di Modena in Archivistica, Paleografia e Diplomatica, ha lavorato in gruppo a Brescia a fianco della dottoressa Giuseppina Caldera, è dal 2006 libera professionista, in attesa della nomina a funzionario. Lamenta il fatto che non ci sia un albo professionale per gli archivisti che, proprio per questo, godono di poca considerazione: «C’è l’ANAI (Associazione Nazionale Archivisti Italiani) - afferma Mondoni - a cui sono iscritta, ma non ha il valore di un albo professionale.
Com’è avvenuta la scelta di diventare archivista?
«È arrivata un po’ per caso: mi sarebbe piaciuto fare il conservatore in un museo, ma non è così facile. Quando mi laureai, nel 2001, venni a sapere che c’era un’archivista di Brescia, Giuseppina Caldera, che stava cercando neo laureati per affiancarla. Decisi di fare il colloquio con lei e lo superai. La dottoressa Caldera è quella che mi ha...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 24, 2025
Paolo Fornasari
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981