Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi»
La scelta di Federico Tessoni per dare un’impronta pratica ai suoi studi e lavorare nel settore agro-alimentare. Dopo il diploma di perito agrario, il giovane venticinquenne ha scelto l’Its per specializzarsi ulteriormente nel settore lattiero-caseario. Questa fondazione rappresenta l’offerta formativa professionalizzante terziaria, quale risposta alle esigenze di molte aziende che necessitano di tecnici specializzati. Grazie ad un percorso altamente qualificato che mira a trasferire competenze ad hoc agli studenti, con formazione on the job, si acquisiscono gli strumenti e la preparazione idonea per trovare più facilmente un lavoro allineato con le proprie attitudini. Nato a Cremona nel 1999, Tessoni è vissuto a Persico Dosimo durante l’infanzia e poi ha frequentato l’istituto tecnico agrario Stanga cittadino, ove si è diplomato a luglio del 2018. In seguito ha conseguito il diploma di “Tecnico superiore specializzato nei processi di trasformazione, gestione e valorizzazione della filiera lattiero-casearia”, a novembre 2020. Da gennaio 2021 a settembre 2021 è stato dipendente nella latteria Ca’ de Stefani di Vescovato, per poi approdare ad ottobre 2021 alla Food.com di Cappella Cantone, per cui lavora tuttora come tecnico commerciale, viaggiando per consulenze specifiche in varie regioni d’Italia. Risiede a Pozzaglio ed Uniti.
Federico, quali motivazioni hanno orientato le sue scelte nel percorso di studi?
«Già l’ambiente da cui provengo è prettamente agricolo. Ho vissuto la mia infanzia a Persico Dosimo in un contesto agricolo e la mia famiglia è di origini rurali. Quindi ho scelto di frequentare e poi di diplomarmi all’Istituto agrario Stanga di Cremona perché vi erano materie specifiche che volevo studiare e aui ero molto interessato. Dopo mi sono guardato un po’ in giro per valutare le opportunità formative e ho optato per l’Its di...
«Già l’ambiente da cui provengo è prettamente agricolo. Ho vissuto la mia infanzia a Persico Dosimo in un contesto agricolo e la mia famiglia è di origini rurali. Quindi ho scelto di frequentare e poi di diplomarmi all’Istituto agrario Stanga di Cremona perché vi erano materie specifiche che volevo studiare e aui ero molto interessato. Dopo mi sono guardato un po’ in giro per valutare le opportunità formative e ho optato per l’Its di...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 24, 2025
Daniele Ardigò