Economia & Lavoro

«Il Covid? Mi ha tolto solo la festa»

Chiara Segalini, dopo il diploma da geometra conseguito a Cremona, nel marzo 2020 si è laureata in Ingegneria edile - architettura all’Università degli Studi di Brescia.

Oggi lavora in uno studio nella medesima città, ma per arrivarci è passata anche dal Perù. Un’esperienza, quella in Sudamerica, ricca sia dal punto di vista formativo che umano. Determinante, nel suo percorso, anche il lavoro di gruppo: dai banchi dell’università fino al posto di lavoro, la capacità di lavorare in team è stata sempre un valore aggiunto.
Di cosa si occupa attualmente?
«Dopo aver sostenuto l’esame di Stato di Ingegneria civile, ho iniziato a lavorare in uno studio di Ingegneria strutturale a Cremona, poi mi sono spostata a Brescia, sempre in uno studio. Ci occupiamo prevalentemente di pratiche edilizie quindi bonus 110%, diagnosi energetiche. A Cremona invece su calcoli strutturali, anche riguardo alla sismica».
Quanto è diffuso oggi questo modello?
«Da quel momento ha iniziato a svilupparsi un po’ ovunque. Siamo presenti in oltre settantasei paesi nel mondo. La comunità conta oltre 280mila membri, divisi in 9mila capitoli, che sono le nostre squadre di imprenditori sul territorio. In Italia è effettivo dal 2003 e si è sviluppato in modo importante nell’anno in cui è scoppiata la crisi. Per intenderci siamo a cavallo tra il 2007 ed il 2008. Le persone in quel momento avevamo bisogno di opportunità per farsi conoscere».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 30 SETTEMBRE,  OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 23, 2021
Mauro Taino
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981