

Economia & Lavoro
Alla facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’università Cattolica sessione di laurea per 22 studenti �
Il preside Cocconcelli: «Scegliete Santa Monica»
Ventidue nuovi laureati della Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali, nel campus di Santa Monica. Sono i volti, le storie, i sacrifici e le gioie di chi ha scelto Cremona per forgiare il proprio avvenire in quel luogo che l’esercito di Napoleone trasformò in caserma, e che ora è fucina di futuro.

In occasione dell’ultima sessione di lauree prima della pausa estiva, abbiamo chiesto a Pier Sandro Cocconcelli, preside della Facoltà da novembre 2024, quali sono i motivi per cui oggi vale davvero la pena prendere in considerazione di frequentare le aule, i laboratori di eccellenza e le strutture sperimentali della Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali nel campus cremonese.
«Il primo tratto distintivo è l’offerta formativa di eccellenza, valorizzata tra l’altro da importanti agevolazioni economiche grazie al sostegno della Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi: le studentesse e gli studenti più meritevoli possono beneficiare di esoneri fino a 5.000 euro sulle tasse universitarie, in base ai voti conseguiti alla maturità o alla laurea triennale.
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 AGOSTO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
14:35|August 1, 2025
Redazione Economia