Economia & Lavoro
Intervento del Segretario Generale di Coldiretti, Enzo Gesmundo �

“La difesa UE passa dall’agricoltura”

«Siamo arrabbiati, perché vediamo tradito il sogno dell’Unione europea dei popoli»

Riportiamo l’editoriale del Segretario Generale di Coldiretti Vincenzo Gesmundo, pubblicato sulle pagine de  Il Sole 24 Ore di domenica 6 luglio 2025.
di Enzo Gesmundo
Sant’Agostino diceva “la speranza ha due bellissimi figli: lo sdegno e il coraggio. Lo sdegno per la realtà delle cose; il coraggio per cambiarle”. Credo che non ci sia frase più adatta al tempo che viviamo. Abbiamo vissuto il Covid, la guerra in Ucraina, lo scoppio dei costi energetici, una nuova guerra in Medio Oriente. E la nostra casa, l’Europa unita, sembra non essersi accorta di nulla. Chiusa in una torre d’avorio, la tecnocrazia che popola le stanze della Commissione Ue compie scelte che penalizzano i popoli europei. 
Vogliamo essere molto chiari: abbiamo bisogno dell’Europa come il pane! In tutti questi anni proprio la nostra agricoltura è cresciuta anche grazie a quello che abbiamo ottenuto dall’UE. 
E per questo siamo arrabbiati, perché vediamo tradito il sogno dell’Unione europea dei popoli.
L’affermarsi di una sorta di autocrazia alla Xi Jinping, molto spesso pasticciata, lo si vede chiaramente nell’esautoramento in alcune occasioni dei Commissari delle diverse materie e nel progressivo annullamento del ruolo del Parlamento UE.
I parlamentari europei vengono trattati, in una sorta di narcosi collettiva, come semplici passacarte delle decisioni prese da un manipolo di burocrati che sembrano non avere contatto con la realtà. 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 17 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
17:06|July 12, 2025
Redazione Economia
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981