

Economia & Lavoro
Ilenia Lo Iacono, dottoressa in Agricultural engineering �
«Le mie competenze acquisite,per uno scopo etico e ambientale»
Dottoressa Lo Iacono, cosa l’ha portata a scegliere il corso di Agricultural Engineering a Cremona, dopo una laurea in Ingegneria Meccanica?
«Ho scelto questo corso perché ho capito che non volevo sfruttare le mie competenze, raggiunte dopo la laurea triennale in ingegneria, per qualcosa che non avesse uno scopo etico o ambientale. L’agricoltura e la produzione alimentare per me hanno un valore in più rispetto ai motori e alle macchine, producono cibo per consentire la vita all’uomo. Inoltre, sono sempre stata legata alla natura e l’idea di lavorare nella natura mi ha motivato ancora di più nell’intraprendere questo percorso».

Per frequentare il Politecnico di Milano ha lasciato Palermo: come si è ambientata nella vita universitaria a Cremona? Ha trovato un ambiente accogliente?
«A Cremona ho trovato un ambiente molto accogliente e a misura d’uomo. Nel contesto di un’università come quella di Cremona fare amicizia è stato molto più facile rispetto a Milano, dove ho frequentato la triennale. L’università era per me una seconda casa, volti familiari, chiacchere con il personale, tanti amici»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 AGOSTO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
14:22|August 1, 2025
Redazione Economia