Economia & Lavoro

«Misura tanto attesa»

Sicurezza sui mezzi pubblici, Angelo Laface: Non possiamo più tollerare che chi lavora al servizio della collettività debba vivere nella paura di subire aggressioni»

Un decreto recente del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prevede che entro il 31 dicembre 2025 tutte le aziende che gestiscono servizi di trasporto pubblico locale dovranno installare, sui mezzi, per facilitare e garantire un maggiore sicurezza, dispositivi autonomi e indipendenti dal veicolo. Si tratta di due dispositivi: il primo, finalizzato alla geolocalizzazione del veicolo e alla chiamata d’emergenza da parte del conducente, da installare entro fine anno; il secondo, in via sperimentale, a partire da inizio 2027, consiste in una vera e propria bodycam adibita alla registrazione.
A commentare le novità è Angelo Laface, segretario del presidio Fit-Cisl di Cremona.
Che giudizio dà di questa norma?
«Era una misura attesa e fondamentale, che potrà finalmente contribuire in modo concreto a prevenire e contrastare le troppe aggressioni che negli ultimi anni hanno colpito autisti e controllori, spesso lasciati soli ad affrontare situazioni critiche. È inoltre un risultato importante che premia la costanza della nostra azione sindacale e che, soprattutto, risponde alle reali esigenze del personale viaggiante. Non possiamo più tollerare che chi lavora al servizio della collettività debba vivere nella paura di subire aggressioni. Il provvedimento del MIT rappresenta il riconoscimento concreto del lavoro svolto dal sindacato in questi anni. Ora vigileremo affinché le aziende rispettino pienamente le scadenze e dotino i mezzi di tutti i dispositivi previsti dal decreto»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 17 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
16:34|July 11, 2025
Mauro Taino
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981