Ancorotti Perfumes, nuova tappa del progetto per una cosmesi Made in Italy protagonista

Se non fosse che dietro c’è una filosofia imprenditoriale che da sempre caratterizza la Ancorotti Cosmetics, basterebbero alcuni numeri per inquadrare la Ancorotti Perfumes: 22 milioni di euro investiti, 100 nuovi posti di lavoro nella nuova divisione profumi inaugurata martedì 5 novembre che portano a 600 il numero complessivo, 5.000 metri quadri destinati alla produzione ricavati recuperando uno degli spazi lasciati vuoti dall’ex Olivetti, esempio virtuoso della sostenibilità industriale; e ancora 50 milioni di pezzi che verranno prodotti ogni anno, un fatturato lievitato del 30 per cento raggiungendo così quota 160 milioni di euro e la conquista di un nuovo mercato con brand del calibro di Moschino, Enrico Coveri, Versace, Missoni e Michael Kors. «Tutto – spiega Renato Ancorotti illustrando così la ’sua’ filosofia – rigorosamente Made in Italy (a partire dagli impianti di produzione) e senza rubare un solo metro quadro alla natura. Ancorotti Perfumes non è semplicemente una nuova azienda, ma un nuovo tassello di un progetto più ampio, che mira a fare della cosmesi Made in Italy un punto di riferimento globale in tutte le categorie di prodotto». (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 14 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|November 7, 2024