

Economia & Lavoro
«Quadro critico»
Giulio Gennari, responsabile del'Ufficio Immigrati della Cgil di Cremona
Giulio Gennari (CGIL): «Il sistema continua a basarsi su meccanismi emergenziali e annuali, quando invece ci vorrebbe una pianificazione maggiormente strutturata»
Giulio Gennari, responsabile dell’Ufficio Immigrati della CGIL di Cremona, parla del recente Decreto Flussi e, come evidenzia il sindacalista, delle «difficoltà quotidiane di migliaia di cittadini stranieri che riportano al centro dell’attenzione la gestione del fenomeno migratorio, troppo spesso lasciata in mano a logiche emergenziali e strumenti inefficaci».
Cosa è cambiato nell’ultimo anno?
«Sostanzialmente, poco. Se non che alcune situazioni sono addirittura peggiorate. Le tempistiche nel rilascio dei documenti e dei nullaosta si sono ulteriormente allungate, e dobbiamo ammettere ancora una volta le inefficienze del sistema. Il Decreto Flussi ha previsto un incremento delle quote per l’ingresso di lavoratori stranieri. Per qualcuno può essere un segnale, ma per chi – come noi – lavora quotidianamente con i diretti interessati, è evidente che si tratta di un intervento poco efficace. L’aumento delle quote non risponde davvero al fabbisogno reale delle imprese, soprattutto in settori come agricoltura, edilizia e assistenza familiare»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 31 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
12:48|July 25, 2025
Mauro Taino