Qui Europa

Notizie flash dall'Europa

Dichiarazione del Commissario Christos Stylianides in seguito al terremoto in Italia
Il Commissario Stylianides ha espresso solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto e alle autorità italiane, ribadendo la disponibilità dell'Europa a fornire assistenza tramite i servizi di gestione delle emergenze dell'Ue.
Per saperne di più: http://ec.europa.eu/italy/news/20161027_terremoto_it
La nuova politica spaziale della Commissione pone l'accento sul miglioramento della vita quotidiana delle persone e sul rafforzamento della competitività dell'Europa
L'Unione europea ha avanzato una proposta per una nuova politica spaziale, la Strategia Spaziale per l'Europa, che promuoverà nuovi servizi e sosterrà il primato europeo in questo settore. L'obiettivo è quello di permettere a un'industria forte e competitiva, che crea posti di lavoro e opportunità commerciali per gli imprenditori, di rispondere alla crescente concorrenza globale promuovendo il primato dell'Europa nel settore e aumentare la sua quota sui mercati mondiali delle attività spaziali.
Per saperne di più: http://ec.europa.eu/italy/20161026_politicaspaziale_it
Eurostat pubblica dati sugli immigrati di seconda generazione
Eurostat ha pubblicato negli articoli "Statistics explained" i risultati di alcune indagini riguardo gli immigrati di seconda generazione nell'Unione europea, per quanto concerne l'istruzione, il lavoro e le relative differenze con gli immigrati di prima generazione; questi risultano avere un livello di istruzione elevato e sono ben integrati nel mondo del lavoro.
Per saperne di più: http://ec.europa.eu/italy/news/20161028_eurostat_immigrati_it
Dichiarazione del Primo Vice presidente Timmermans e dei Commissari Thyssen e Jourová sulla Giornata Europea dell'Equità Salariale
Il 3 Novembre è la Giornata Europea dell'Europea dell'Equità Salariale, che rappresenta il numero di giorni, di ore di lavoro femminile non remunerato trascorsi dal primo gennaio a causa del divario salariale di genere. Questo dimostra che in Ue le donne sono lontane dalla parità: non soltanto per una stessa mansione gli uomini sono in media pagati di più, ma le donne lavorano generalmente in settori con una retribuzione mediamente più bassa; inoltre, le donne leader rappresentano meno del 5% in Europa. Questo rappresenta uno spreco di talenti femminili. La Commissione Europea si impegna a chiudere questo divario, in particolare creando le condizioni per bilanciare vita lavoragtiva e familiare.
Per saperne di più: http://europa.eu/rapid/press-release_STATEMENT-16-3578_en.htm
00:00|November 6, 2016
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981