Economia & Lavoro

Responsabilità e serietà

Il notaio Giovanni Barbaglio: «Una figura che richiede da sempre capacità, attenzione e pazienza»

In un contesto giuridico in costante evoluzione, dove la digitalizzazione, la mobilità internazionale e l’emergere di nuovi bisogni economico-sociali ridefiniscono ruoli e competenze, la figura del notaio continua a essere un punto di riferimento per la tutela dei diritti e la certezza degli atti. Giovanni Barbaglio, professionista di lunga esperienza ripercorre l’evoluzione del notariato, riflette sul valore della formazione, sul rapporto tra generazioni e sull’importanza, oggi più che mai, di una cultura giuridica solida, condivisa e integrata.
Dottor Barbaglio, come è cambiata la professione in questi anni?
«Io sono della vecchia guardia, e secondo me la professione, nei suoi aspetti istituzionali, non è cambiata. Non facciamo nulla di diverso rispetto a ciò che abbiamo sempre fatto. Ci siamo solo complicati un po’ la vita, perché le nuove operatività richieste dal mondo economico, dalla società e dalle stesse esigenze dei cittadini ci hanno — non voglio dire obbligato — ma comunque portato a implementare una serie di studi, ricerche, competenze e approfondimenti, per esempio in ambito informatico o nel diritto internazionale privato. Un tempo erano materie marginali, quasi latenti, mentre oggi, con la mobilità delle persone, il diritto internazionale privato è diventato un ambito al quale dobbiamo prestare molta attenzione. È, a tutti gli effetti, un’evoluzione della professione...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 31 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
15:16|July 25, 2025
Mauro Taino
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981