Economia & Lavoro

Risorsa preziosa

Amedeo Giuliani, coordinatore provinciale UIL Pensionati

UIL Pensionati. Il coordinatore provinciale Amedeo Giuliani: «Non sono parte marginale. Molti di loro sono ancora desiderosi di essere utili alla comunità»

In provincia di Cremona i pensionati rappresentano quasi la metà della popolazione: una componente ampia e diversificata, che include anziani fragili e soli, ma anche molte persone ancora attive e desiderose di contribuire alla società. Un universo spesso trascurato, ma che svolge un ruolo centrale nella tenuta sociale ed economica del territorio. Amedeo Giuliani, coordinatore provinciale UIL Pensionati, sottolinea come sia ormai indispensabile riconoscere questa realtà e avviare una nuova stagione di confronto tra sindacati e istituzioni locali. Il suo appello è chiaro: servono politiche inclusive e strumenti di partecipazione stabili, che coinvolgano Comuni, Provincia e strutture sociosanitarie, per dare risposte concrete ai bisogni dei pensionati, in particolare su sanità, assistenza, fiscalità e qualità della vita. Solo così sarà possibile affrontare le sfide dell’invecchiamento con equità e responsabilità.
Perché ritiene fondamentale includere i pensionati nelle politiche locali?
«I pensionati non sono una parte marginale della popolazione, ma cittadini che vivono e attraversano ogni giorno il territorio. Chi amministra non può permettersi di ignorare questa realtà. È quindi indispensabile che le amministrazioni – Provincia, Comuni, strutture sociosanitarie – si assumano la responsabilità di confrontarsi stabilmente con i sindacati per condividere soluzioni che rispondano ai bisogni di questa fascia della popolazione»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
12:19|July 18, 2025
Mauro Taino
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981