Economia & Lavoro
FILCTEM CGIL Cremona: l’analisi dal Segretario Generale Mario Giuseppe Santini

Risposte autentiche

«Rinnovati cinque contratti collettivi. Benefici per migliaia di lavoratori. Ma è necessario un modello di società più giusto, più equo, più umano»

La FILCTEM CGIL Cremona, che rappresenta i lavoratori dei settori chimico, tessile, energia, elettrico, gas e acqua, ha vissuto mesi intensi, tra la sfida referendaria e una stagione di rinnovi contrattuali. Il Segretario Generale Mario Giuseppe Santini, traccia un bilancio del lavoro svolto e riflette sui temi del lavoro, della rappresentanza e delle trasformazioni in corso nel Paese.
Il Segretario Generale di FILCTEM CGIL, Mario Giuseppe Santini
Il Segretario Generale di FILCTEM CGIL, Mario Giuseppe Santini
Che bilancio fa di questi mesi?
«Negli ultimi cinque mesi siamo stati impegnati su due fronti centrali: da un lato la campagna referendaria, che ha fatto seguito alla raccolta firme del 2023, e dall’altro il rinnovo di ben cinque contratti collettivi nazionali, che per peso economico e politico hanno rappresentato un punto di riferimento anche per altre categorie. Il lavoro sui referendum è stato faticoso ma importante: siamo stati presenti in tanti luoghi della provincia con assemblee, banchetti, iniziative pubbliche. Allo stesso tempo, abbiamo portato avanti la contrattazione con risultati concreti e tangibili per migliaia di lavoratrici e lavoratori, in un contesto segnato da un’inflazione elevata e dall’assenza di misure come il salario minimo. Il nostro settore ha saputo dare risposte vere, senza cedere nulla sui diritti».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 10 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
17:50|July 4, 2025
Mauro Taino
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981