Economia & Lavoro

“Sumud”, un abito per “svegliare le coscienze” sulla guerra in Palestina

La modella Scirin Nahas, scelta da Tosetti per «sentire il messaggio da trasmettere» © foto Luca d'Alice

“Fight until death”, nuovo progetto dello stilista cremasco Andrea Tosetti

Sumud è una parola che significa fermezza, perseveranza, resilienza, o resistenza. Non si riferisce direttamente alla lotta armata, ma piuttosto alla capacità di resistere, di rimanere fermi di fronte alle avversità, spesso nel contesto della resistenza non violenta. In Palestina, “Sumud” è un concetto culturale, un valore nazionale e una strategia politica, che indica la determinazione del popolo palestinese a rimanere sulla propria terra e preservare la propria identità nonostante l’occupazione. 
Dichiara Tosetti: «La sofferenza di un popolo è la sofferenza dell’intero genere umano: di ognuno di noi. Non può esistere libertà se la vita stessa viene negata e spezzata dalla violenza e dalla forza arrogante della guerra. Ogni persona, donna, bambino o fratello che muore porta con sé il sangue dell’indifferenza».
Con questa presentazione comparsa sui social, lo stilista Andrea Tosetti ha lanciato un nuovo progetto video-fotografico con un messaggio importante e molto profondo: “Fight until death”, combattere fino alla morte... (andreatosetticollection.com)...
Nel progetto, Andrea Tosetti ha voluto rievocare la disperazione per un lutto contestualizzando il messaggio in un contesto “devastato” dall’uomo. 
«Distruzione, silenzio, solitudine e angoscia, sentimenti forti di fronte ai quali, non possiamo rimanere in silenzio...».
«Quando perdiamo una vita, perdiamo per sempre anche un po’ di noi stessi pezzo dopo pezzo, goccia dopo goccia». 
Abbiamo intervistato lo stilista cremasco. 
Come nasce l’idea di questo progetto?
«I miei progetti nascono dalla necessità di comunicare, trasmettere a tutti ciò che provo nel profondo, e la condivisione crea confronto e accrescimento. Ho fin da subito sofferto quando ho saputo della guerra tra Israele e la Palestina. Avevo anche un biglietto in tasca, destinazione Gerusalemme, Haifa e avrei proseguito proprio verso Betlemme e la Palestina, acquistato poche settimane prima dell’inizio del conflitto.  Questo mi ha fatto riflettere maggiormente, perché i miei viaggi mi portano a incontrare culture e persone, e proprio quelle persone che avrei abbracciato ora stavano morendo sotto le bombe, di fronte all’indifferenza generale silenziosa e sorda. Non ho potuto restare in silenzio, come sarebbe stato facile fare, ma ho voluto e sentito di dover prendere una posizione. La posizione della libertà e della giustizia... La violenza è sempre sbagliata, è da codardi non l’ho mai accettata. Troppi bambini stanno morendo tra le braccia delle madri impotenti di fronte a una forza inarrestabile devastante e arrogante, che lascia solo mani sporche di sangue e vuoti incolmabili. Le mani di quelle madri mi hanno impresso nel profondo una voragine. Come si può sopravvivere alla perdita della propria anima? Perché quando perdiamo la persona più cara che abbiamo, perdiamo per sempre anche noi stessi»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 31 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Andrea Tosetti nel suo atelier
Andrea Tosetti nel suo atelier
12:51|July 25, 2025
Ana Vera Teixeira
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981