Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica
La Laurea magistrale in Agricultural and Food Economics dell’Università Cattolica del Sacro Cuore si distingue per l’eccellenza della didattica, la stretta collaborazione tra studenti e docenti, e la forte vocazione internazionale. Il corso è pensato per laureati triennali in ambito tecnico-scientifico ed economico-gestionale che desiderano costruire una carriera nel settore agroalimentare guardando oltre i confini nazionali.
Come sottolinea il professor Paolo Sckokai, coordinatore del programma, «ciò che rende unico questo percorso è l’impronta fortemente internazionale: gli studenti sono coinvolti in un’attività didattica intensa e partecipativa, con un dialogo costante con i docenti e numerose occasioni di confronto con imprese e stakeholder della filiera agroalimentare».
Le lezioni, tenute interamente in inglese, vedono il contributo di docenti provenienti da prestigiose università internazionali. A completare l’esperienza formativa, ci sono numerose opportunità di scambio: gli studenti che soddisfano i requisiti possono trascorrere uno o due semestri in università partner in Europa, negli Stati Uniti o in Australia.
Double degree e programma Afepa
Tra le esperienze più significative offerte spicca il programma di Double Degree, che consente di ottenere due titoli di laurea magistrale grazie a un accordo tra università...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 31 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

15:22|July 25, 2025
Stefano Boccoli