Economia & Lavoro

Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa

index5CATTOLICA

Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica

La Laurea magistrale in Agricultural and Food Economics dell’Università Cattolica del Sacro Cuore si distingue per l’eccellenza della didattica, la stretta collaborazione tra studenti e docenti, e la forte vocazione internazionale. Il corso è pensato per laureati triennali in ambito tecnico-scientifico ed economico-gestionale che desiderano costruire una carriera nel settore agroalimentare guardando oltre i confini nazionali.
Come sottolinea il professor Paolo Sckokai, coordinatore del programma, «ciò che rende unico questo percorso è l’impronta fortemente internazionale: gli studenti sono coinvolti in un’attività didattica intensa e partecipativa, con un dialogo costante con i docenti e numerose occasioni di confronto con imprese e stakeholder della filiera agroalimentare».
Le lezioni, tenute interamente in inglese, vedono il contributo di docenti provenienti da prestigiose università internazionali. A completare l’esperienza formativa, ci sono numerose opportunità di scambio: gli studenti che soddisfano i requisiti possono trascorrere uno o due semestri in università partner in Europa, negli Stati Uniti o in Australia.
Double degree e programma Afepa
Tra le esperienze più significative offerte spicca il programma di Double Degree, che consente di ottenere due titoli di laurea magistrale grazie a un accordo tra università...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 31 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Il professor Paolo Sckokai
Il professor Paolo Sckokai
15:22|July 25, 2025
Stefano Boccoli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981