Focus

«Abbiamo un bisogno sempre più grande»

Caterina Severino (Associazione Protezione Animale Cremona): «Trenta volontarie per circa 200 gatti»

Nella nostra città purtroppo, dopo che è andata deserta la gara per l’affidamento della gestione dell’oasi felina in via Brescia, non c’è un gattile. C’era fino a due anni fa una grande colonia felina in via Bissolati, gestita con cura dall’A.P.A.C. O.D.V (Associazione Protezione Animali Cremona Organizzazione di volontariato), sorta nel 1999 e composta da volontari, soprattutto donne. Al civico 29 di Via Battaglione si trova la sede legale dell'Associazione che tutti i giorni si occupa ancora di numerose colonie sparse sul territorio urbano. 
Le volontarie dedicano quotidianamente un po’ del loro tempo per pulire, accudire, coccolare, cibare, portare dai veterinari gli animali che sono ad esempio tutti sterilizzati. Serve una cura rigorosa ma anche tenera. Si impegnano inoltre in attività per la raccolta fondi, svolgono pratiche “burocratiche” (bilanci, banche, posta, permessi) e si danno da fare anche a raccogliere cibo per i gatti presso tre negozi: all’Isola dei Tesori in Via Castelleone e nei due punti vendita provinciali Arcaplanet, uno a Gadesco Pieve Delmona e il secondo in Via Fiamme Gialle, di fianco al negozio Globo.
Lo scopo dei loro sforzi quotidiani è quello di assicurare ai gatti una vita dignitosa, con l’obiettivo prioritario di offrire al maggior numero dei felini la possibilità di trascorrere la loro vita in una vera e propria casa, accuditi da persone che vogliano offrire loro, oltre a tutto il necessario per la sopravvivenza, anche tanto calore umano.
Come si può immaginare, viste le molteplici necessità, c’è sempre più bisogno di persone che condividano amore disinteressato per i gatti, per cui è bene ricordare che si può diventare socio/a APAC OdV in un modo molto semplice, versando, o semplicemente rinnovando, la quota associativa annuale che ha diversi prezzi: 10 euro sorcio junior (fino ai 18 anni), 20 € socio ordinario, 40 sostenitore e 300 vitalizio.
(...)
Caterina Severino, presidente di A.p.a.c. 
Caterina Severino, presidente di A.p.a.c. 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 AGOSTO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
11:48|August 1, 2025
Paolo Fornasari
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981