Focus

«Anticipano i nostri desideri, sono incredibili»

Flavia Tozzi (Unione Ciechi) racconta avventure e disavventure con il sua cane Wafer

«Eravamo in vacanza all’isola di Capraia, nell’arcipelago toscano. Avevamo con noi Wafer, il mio cane guida, un labrador intelligente ma non particolarmente a suo agio in acqua. Tanto che, la volta che mio marito l’ha spinto a forza, è arrivato a toccarmi con il muso, come se volesse dire: missione compiuta. Poi è tornato, alla svelta, sulla spiaggia. Restava attaccato all’ombrellone. Ecco, quella volta, dei bagnanti hanno chiesto l’intervento della Guardia costiera avvertendo che c’era un cane in spiaggia. L’agente è arrivato, noi gli abbiamo fatto vedere la documentazione. Dopo averla letta, ci ha detto di restare tranquilli che poteva restare in spiaggia e l’ha spiegato anche agli altri bagnanti». Flavia Tozzi, oggi vicepresidente della sezione provinciale Unione Italiana Ciechi, racconta un episodio di disguido con l’animale in vacanza. «In quella occasione – ricorda – avevamo preso in affitto un appartamento per cui non abbiamo dovuto superare il check in dell’albergo che, a quanto ci dicono gli altri amici ciechi e ipovedenti, rischia sempre di essere uno scoglio da superare. A volte capita di chiedere se c’è posto per due persone e di ricevere una risposta affermativa. Però, quando si (...). 
Flavia Tozzi con il suo cane Wafer
Flavia Tozzi con il suo cane Wafer
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 AGOSTO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
11:29|August 1, 2025
Paolo Carini
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981