Politecnico, a settembre apre il nuovo pensionato nel campus: 143 posti letto, 50 dei quali tramite bando del Diritto allo Studio
È intitolata ad Ada Byron (1815-1852), contessa di Lovelace, matematica britannica e pioniera dell’informatica, la residenza universitaria, fresca di ristrutturazione, che da settembre sarà a disposizione di tutti gli studenti iscritti al Polo Territoriale di Cremona del Politecnico di Milano. Dotata di ben 143 posti-letto, va a completare l’offerta della nuova sede dell’Ateneo, costruita all'insegna della sostenibilità ambientale.
Circondata dal verde e situata a pochi minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, la nuova residenza universitaria è posta proprio all'interno del Campus “Città di Cremona” e si propone come soluzione ideale per conciliare comfort abitativo e praticità negli spostamenti quotidiani.
Ne parliamo con il dott. Carlo Luigi Savi, responsabile gestionale del Polo di Cremona:
È una risposta concreta ad un’esigenza espressa dagli studenti…
«Sì, siamo molto orgogliosi di questa novità. Finalmente possiamo dare una risposta efficace ad un bisogno sempre crescente della nostra comunità di studenti. Tanti ragazzi arrivano da fuori Regione per seguire i nostri corsi e quindi poter offrire loro un’opportunità di alloggio all’interno del Campus non può che essere un elemento di soddisfazione per noi. Stiamo ricevendo tantissime richieste d’informazioni. Inoltre, la presenza di questa residenza universitaria contribuirà a rendere Cremona una città sempre più attrattiva per gli studenti, rappresentando un importante impulso di crescita culturale, sociale ed economica e contribuendo a rafforzare il progetto di Cremona come Città Universitaria»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

18:11|July 18, 2025
Mauro Faverzani