Focus

«Continuiamo ad andare oltre la tradizione»

Alberto Guadagnoli, presidente dalla Canottieri Baldesio: «Abbiamo oltre 100 ragazzi alla Scuola Tennis»

Sin dagli inizi del Novecento il tennis fa parte della tradizione sportiva e sociale della Canottieri Baldesio di Cremona. Nel tempo ha saputo affiancare alle indubbie capacità professionali dei suoi atleti, che han saputo dare grosse soddisfazioni, anche strutture stupende: sono 11 i campi da tennis a disposizione, di cui 7 in terra, 2 in sintetico e 2 in play-it nel palazzetto; in più, vi sono spazi appositamente adibiti alla preparazione atletica ed alla video-analisi. I campi coperti sono in tutto quattro, due in play-it nel palazzetto e due in terra rossa. Durante il periodo invernale è possibile utilizzare una doppia struttura pressostatica a copertura dei campi n. 3 e 4. Insomma, un’attrezzatura davvero invidiabile ed in grado di preparare atleti di qualsiasi livello, anche nazionale ed internazionale. È proprio grazie alla forza di questi numeri ed al livello d’insegnamento raggiunto che la Scuola Tennis Baldesio è stata classificata come Top School, il che la fa rientrare nelle élite delle scuole tennis italiane. Uno staff tecnico preparato offre a tutti i soci lezioni private e corsi per adulti, anche a livello amatoriale. Ma oggi anche alla Baldesio si sente quello che il presidente della società, Alberto Guadagnoli, non esita a definire l’«effetto Sinner».
Perché parla di «effetto Sinner»?
«Perché quest’anno abbiamo oltre 100 ragazzi iscritti alla Scuola Tennis, un vero e proprio boom a fronte di una media, negli anni precedenti, che si (...)». 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 31 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
17:44|July 25, 2025
Mauro Faverzani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981