Focus

«Da tutto il mondo fino a casa nostra»

Alceste Bartoletti, tra gli organizzatori del trofeo "Città di Cremona": quest'anno anche la categoria "Quad"

Dopo il torneo indoor organizzato in febbraio dalla Bissolati, a inizio settembre il tennis in carrozzina tornerà protagonista con la dodicesima edizione del trofeo Città di Cremona. «Non c’è un’altra città italiana – spiega Alceste Bartoletti – che organizzi due tornei internazionali in un solo anno. In Europa, non so…». Si giocherà sui campi della Baldesio dal 4 al 7 settembre. Il sabato precedente, 30 agosto, ci sarà la consueta dimostrazione all’interno dell’Ipercoop. Ancora prima, venerdì 22 agosto, vi sarà l’esibizione a Madonna di Campiglio, tradizionale zona di vacanza per i Cremonesi.
La novità di quest’anno è stato il torneo indoor organizzato dalla Bissolati in febbraio. «L’iniziativa è stata di Aldo Tozzi che è anche nostro vice allenatore– spiega Bartoletti – e che ci ha chiesto di supervisionare l’organizzazione. Sono stati bravi, il torneo è stato di ottimo livello». In finale si sono ritrovati due tennisti tedeschi e ha prevalso Christoph Wilke per l’abbandono dell’avversario per infortunio (succede anche nel tennis in carrozzina). La Bissolati ha espresso un grande sforzo organizzativo affidandosi ad un buon gruppo di volontari, tra i quali gli studenti della facoltà di Fisioterapia dell’Unibs.
Alceste Bartoletti è ormai un’autorità nel tennis in carrozzina. Assieme all’amico allenatore Roberto Bodini, ha organizzato tutte le undici edizioni del torneo, dal 2014 in avanti. «Ancora prima - precisa – abbiamo organizzato il primo campionato del mondo di tennis in carrozzina. Assieme: Baldesio e Bissolati. Eravamo nel (...). 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 31 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
17:54|July 25, 2025
Paolo Carini
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981