Digiuni, proprietario di un'azienda di pulizia canne fumarie. L’idea fu del padre, «convinto che sarebbe diventata una necessità»
L'idea era stata di mio padre Giuseppe, da persona stravagante qual era, nel lontano 1992. Pensava, con un tocco di romanticismo, alla manutenzione delle canne fumarie convinto che sarebbe diventata una necessità. E poteva diventare il futuro lavorativo della nostra famiglia. Io avevo 18 anni e non pensavo di fare lo spazzacamino. Però, a 30 anni di distanza, eccomi qua!». Paolo Digiuni, 49 anni, oggi dirige un’azienda a Malagnino con 10 dipendenti che ha in sé il core business della pulizia delle canne fumarie da combustione di biomasse – oggi obbligatoria per legge regionale – ma che ha anche ampliato e diversificato l’attività con la videoispezione delle canne fumarie delle caldaie a gas, con la pulizia dei pannelli solari e con la consulenza qualificata sulle stufe a pellet.
Quell’idea, nel 1992, non funzionò subito. Per quale ragione?
«Da noi, non c’era più la figura dello spazzacamino e pertanto non c’era neppure la richiesta. Oppure c’era, seppur limitata, ma non sapevano a chi rivolgersi. Infatti, nei primi anni, abbiamo portato avanti la nostra impresa edile. Poi, pian pianino, la cosa ha cominciato a prendere piede: noi ci siamo fatti conoscere con delle campagne pubblicitarie e grazie al passaparola dei clienti. Adesso siamo un’azienda leader nel settore e facciamo 5 mila interventi l’anno. Operiamo in tutta la provincia di Cremona, in tutta la provincia di Lodi, arriviamo a Brescia, a Piacenza e sul Bergamasco»...
«Da noi, non c’era più la figura dello spazzacamino e pertanto non c’era neppure la richiesta. Oppure c’era, seppur limitata, ma non sapevano a chi rivolgersi. Infatti, nei primi anni, abbiamo portato avanti la nostra impresa edile. Poi, pian pianino, la cosa ha cominciato a prendere piede: noi ci siamo fatti conoscere con delle campagne pubblicitarie e grazie al passaparola dei clienti. Adesso siamo un’azienda leader nel settore e facciamo 5 mila interventi l’anno. Operiamo in tutta la provincia di Cremona, in tutta la provincia di Lodi, arriviamo a Brescia, a Piacenza e sul Bergamasco»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’ EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 26 GIUGNO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 19, 2025
Paolo Carini