Francesco Puerari, dietologo cremonese, avverte: attenzione alle diete iperproteiche
Laurea in medicina e chirurgia nel 1973, nello stesso anno inizia a esercitare presso l’Ospedale Maggiore di Cremona, appena inaugurato, nel neonato reparto di Rianimazione. Mentre lavora ottiene quattro specializzazioni in quattordici anni: chapeau. E questo è solo il prologo della pluridecennale carriera del dottore e dietologo Francesco Puerari, che nel 2007 sceglie di dedicarsi a tempo pieno alla libera professione, già svolta in parallelo all’attività ospedaliera, in qualità di dietologo e neurologo: «La libera professione? Con la dietologia i riscontri delle cure sono evidenti anche a occhio nudo, - spiega Puerari -, non solo in termini di dimagrimento, ma anche con la guarigione e/o il miglioramento di patologie che non si risolvono soltanto coi farmaci (reflusso gastro-esofageo, colon irritabile…)». Le due branche mediche di cui si occupa attualmente il dottore, la dietologia e (...).
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 10 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
15:23|July 4, 2025
Redazione Cremona
- Tag:
- Salute