"Cremonesi dell'anno 2024". Categoria "Sport". Morelli, Gentili e Lamon: «Siamo orgogliosi di questo importante premio»
Il 2024 è stato un anno straordinario per lo sport cremonese, con tre atleti che hanno lasciato il segno alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi conquistando medaglie di prestigio.
Giacomo Gentili, 27 anni, canottiere della Bissolati, oggi nelle Fiamme Gialle, ha conquistato l’Argento nel Quattro di coppia ai Giochi di Parigi, insieme a Luca Chiumento, Andrea Panizza e Luca Rambaldi. Efrem Morelli, classe 1979, nuotatore paralimpico delle Fiamme oro e canottieri Baldesio, ha conquistato l’Argento nei 50 metri Rana. Dopo un incidente che lo ha reso paraplegico all’età di 20 anni, Efrem ha trasformato la riabilitazione in una nuova vita sportiva, diventando capitano della Nazionale e recordman mondiale. Francesco Lamon, veneziano di nascita, ma cremonese nell’attività sportiva grazie alla militanza nella Arvedi Cycling, ha portato i colori delle Fiamme Azzurre gareggiando a Parigi dove ha conquistato la medaglia di Bronzo nel ciclismo su pista – inseguimento a squadre maschile – insieme a Simone Consonni, Filippo Ganna e Jonathan Milan.
Negli studi di Cr1, siedono sia Giacomo Gentili sia Efrem Morelli. La giornalista Cristina Coppola chiede loro di raccontare una delle emozioni vissute a Parigi.
Gentili: «Ce ne sono state tantissime, ma una in particolare vissuta il giorno della gara è stata vedere i miei genitori e gli amici che erano lì presenti. Una visita inaspettata, mi hanno fatto una sorpresona. E poter festeggiare con loro è stata un’emozione inimmaginabile»
Morelli: «Prima della gara, quando mi hanno detto che avrebbe assistito il presidente della Repubblica, mi è nato un orgoglio e una emozione enormi. Proprio il primo giorno di gare del nuoto...»...
Giacomo Gentili, 27 anni, canottiere della Bissolati, oggi nelle Fiamme Gialle, ha conquistato l’Argento nel Quattro di coppia ai Giochi di Parigi, insieme a Luca Chiumento, Andrea Panizza e Luca Rambaldi. Efrem Morelli, classe 1979, nuotatore paralimpico delle Fiamme oro e canottieri Baldesio, ha conquistato l’Argento nei 50 metri Rana. Dopo un incidente che lo ha reso paraplegico all’età di 20 anni, Efrem ha trasformato la riabilitazione in una nuova vita sportiva, diventando capitano della Nazionale e recordman mondiale. Francesco Lamon, veneziano di nascita, ma cremonese nell’attività sportiva grazie alla militanza nella Arvedi Cycling, ha portato i colori delle Fiamme Azzurre gareggiando a Parigi dove ha conquistato la medaglia di Bronzo nel ciclismo su pista – inseguimento a squadre maschile – insieme a Simone Consonni, Filippo Ganna e Jonathan Milan.
Negli studi di Cr1, siedono sia Giacomo Gentili sia Efrem Morelli. La giornalista Cristina Coppola chiede loro di raccontare una delle emozioni vissute a Parigi.
Gentili: «Ce ne sono state tantissime, ma una in particolare vissuta il giorno della gara è stata vedere i miei genitori e gli amici che erano lì presenti. Una visita inaspettata, mi hanno fatto una sorpresona. E poter festeggiare con loro è stata un’emozione inimmaginabile»
Morelli: «Prima della gara, quando mi hanno detto che avrebbe assistito il presidente della Repubblica, mi è nato un orgoglio e una emozione enormi. Proprio il primo giorno di gare del nuoto...»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 22 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 15, 2025