

Focus
Fattorie didattiche e cibo a km zero: così si vince l'obesità
Children in a stable giving hay to small calves.
Le iniziative della Coldiretti Cremona in collaborazione con gli istituti dell'Infanzia e Primaria del territorio
L'arma per battere l'obesità e il sovrappeso si chiama “cibo a chilometro zero” e il primo campo di battaglia sono le mense scolastiche. Coldiretti Cremona è impegnata da anni in campagne per l'impegno verso un'alimentazione sana e naturale e anche quest'anno ha coinvolto 2.500 alunni protagonisti di sei percorsi didattici con una festa finale alle Colonie Padane. Un “semina” importante il cui successo andrà misurato nel tempo e soprattutto attraverso la continua proposta di percorsi formativi nei luoghi dove bambini e ragazzi frequetano la maggior parte del loro tempo. E infatti, la conferma che il lavoro non si ferma qui l'ha data Giovanni Roncalli, direttore di Coldiretti Cremona, già impegnata «nella programmazione del prossimo anno». Commentando gli esiti del rapporto “cibo e bambini” curato da Aletheia con il patrocinio del Ministero della Salute, Roncalli si dichiara preoccupato: «Prendendo atto della fortissima diffusione del “cibo spazzatura” rivolto ai più piccoli, direi che il lavoro da fare in questo ambito è davvero ancora moltissimo. Ed è fondamentale». (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 10 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
12:33|July 4, 2025
Redazione Cremona
- Tag:
- Salute