Focus

«Gli animali non sono stupidi, mi insegnano tanto»

Luna Ferrari, educatrice cinofila, assistente domiciliare e divulgatrice sui social

Luna Ferrari, pet sitter, è innamorata degli animali, e del suo lavoro. Che vanno a braccetto. Si percepisce immediatamente, sbirciando sul suo profilo Instagram (la_custode_dei_pet), dove, oltre a promuovere la sua attività, svolge un’ampia attività divulgativa, forte, oltre che degli anni di studio, di un’innata curiosità e inclinazione personale. «La passione proviene, in parte, dalla famiglia. Mio padre mi ha avvicinato ai cani per primo, mentre i miei nonni vivono in campagna e con gli animali hanno sempre avuto a che fare. Il papà di mia nonna, invece, era noto per avere le galline domestiche, non proprio usuale. I familiari mi ripetevano spesso: “Ricordati, Luna, che gli animali non sono stupidi”. Era un invito a guardarli con occhi curiosi, accoglienti».
Qual è stato il suo percorso di studi?
«Dopo le superiori ho conseguito la laurea in zootecnica perché volevo lavorare con gli animali. Per qualche anno non è stato così, poi ho deciso di tornare sui miei passi, perché sapevo che era la mia strada. Mi sono specializzata prima come pet sitter, con un corso di formazione di Regione Lombardia, per avere i fondamenti e capire soprattutto i cani, che hanno una comunicazione complessa. Ho proseguito, e sono diventata educatrice cinofila di primo livello. Ho svolto anche dei corsi di primo soccorso sia per cani che per gatti, fondamentali per il mio lavoro. Ora sto studiando per diventare consulente di relazione felina. In futuro mi piacerebbe aumentare la parte di consulenza, senza però togliere spazio al pet sitting».
Come viene vissuto, durante le vacanze, il “lutto” per la separazione dai padroni e il cambio d’ambiente?
«Con i gatti faccio assistenza a domicilio, proprio perché il gatto trova sicurezza nel suo territorio, nei suoi odori. La relazione con (...)». 
Luna Ferrari
Luna Ferrari
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 AGOSTO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
11:22|August 1, 2025
Redazione Cremona
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981