Focus

“Guide” per la scoperta del mondo e dell’umano

Educazione sessuale. Mansi, Teen STAR: «Il consenso informato? Utile! Serve alleanza tra scuola e famiglie»

"Teen STAR” è un programma internazionale per l’educazione all’affettività e alla sessualità, iniziato negli Stati Uniti all’inizio degli anni ‘90 e diffusosi abbastanza velocemente in 56 Paesi. «Ogni due anni i referenti nazionali si incontrano in una capitale diversa, per un confronto su aggiornamenti scientifici, metodi, contenuti applicazioni, follow up, un confronto che considera le diverse impostazioni culturali di ogni Paese e le diverse fasi dell’età evolutiva in cui viene svolto il programma», spiega la referente nazionale, Donatella Mansi.
«I ragazzi, in tutte le scuole dove siamo presenti – aggiunge –, esprimono la necessità di confrontarsi su questi argomenti tra loro, con il metodo induttivo e delle attività che stimolano il confronto riescono a vagliare le proprie esperienze, riconoscere le emozioni, immedesimarsi nel vissuto dell’altro, condividere scoperte e sentimenti».
«Attualmente, i programmi di prevenzione svolti nelle scuole sono troppo brevi per soddisfare questo bisogno, soprattutto in merito all’accompagnamento dei ragazzi – specifica Mansi –. L’intento di “Teen STAR” è quindi quello di cercare di colmare una lacuna educativa, puntando sul tempo e sulla relazione, che permettono l’instaurarsi di un processo di crescita e consapevolezza della persona».
Qual è l’aspetto fondamentale del programma?
«In questo momento storico, considerando anche l’introduzione dell’intelligenza artificiale in tutti i campi del sapere, è in atto un cambiamento antropologico. La modalità con cui i nostri ragazzi conoscono il mondo che li circonda e si relazionano con gli altri è profondamente diverso da come siamo stati educati noi. Assistiamo ad un gap intergenerazionale che genera un vuoto di comunicazione e di comprensione delle dinamiche affettive, all’interno della famiglia, della scuola e dei contesti in cui ci muoviamo. “Teen STAR” accompagna i ragazzi a scoprire la bellezza e la profondità dell’umano considerando l’unità della persona in tutte le dimensioni della personalità: fisica, emozionale, intellettuale, sociale e spirituale (quella parte di sé in cui ciascuno non considera se stesso basandosi unicamente sull’esperienza immediata del “qui e ora”, ma riconosce e integra nelle sue scelte anche ideali, aspirazioni, desideri, modelli di riferimento, princìpi). Un accompagnamento che produce risultati molto positivi, documentabili e evidenti sia dai questionari anonimi compilati dai ragazzi a fine percorso, sia dai racconti di insegnanti e genitori, condivisi negli incontri di restituzione»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 29 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 22, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981