Lorenza Bonetti, pediatra di libera scelta: «Educare i genitori è fondamentale»
«Il tema dell’alimentazione è di fondamentale importanza per un pediatra. Vuol dire proprio prendersi cura del bambino. Noi abbiamo il dovere di dare informazioni corrette ai genitori per una sana alimentazione del bambino. Ha mai sentito parlare del Consensus mille giorni?».
Lorenza Bonetti, pediatra di libera scelta in territorio cremonese, affronta con piglio l’argomento. Spiega: «La comunità scientifica di pediatri e ginecologi sostiene che i primi 1000 giorni sono importantissimi per la vita di un bambino. Sono così suddivisi. Si parte dal concepimento, si calcolano i 9 mesi di gravidanza e i primi 2 anni di vita. Sono i giorni che decreteranno la salute del bambino, del ragazzo che diventerà, dell’adulto e dell’anziano. Naturalmente l’alimentazione è uno dei capisaldi di questi mille giorni».
«L’analisi parte dalla salute dei genitori – continua la pediatra - se hanno uno stile di vita sano, quindi legato ad un’attività fisica costante e ad un’alimentazione corretta, hanno più probabilità di avere un figlio in salute. Poi c’è tutta la gravidanza, nella quale il ruolo principale è quello della mamma. Una mamma che dovrà seguire una dieta sana, assumere integratori vitaminici, e svolgere una costante attività fisica. Possibilmente priva di stress. Questi 3 elementi influenzeranno fin da subito (...).
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 10 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
15:17|July 4, 2025
Paolo Carini
- Tag:
- Salute