Riccardo Mascarini, tennista della Baldesio, arrivato secondo al "Trofeo Arvedi"
Se la squadra della Canottieri Baldesio è riuscita a salvarsi in B2 è stato merito anche di Riccardo Mascarini, giocatore ed istruttore di primo livello ed ora impegnato a conseguire anche il secondo livello. Il tennis è nel Dna di famiglia, tant’è vero che lui è figlio del maestro Fabio. Buon sangue non mente, infatti Riccardo è giunto pochi giorni fa in finale all’ultima edizione del Torneo di San Pietro “Trofeo Arvedi”, sostenuto con grande calore dal pubblico di casa. Dopo esser stato il primo cremonese ad aver vinto questo Trofeo e per ben due volte, nelle edizioni 2023 e 2024, ha disputato una gara combattutissima, però alla fine ha dovuto cedere il titolo a Leonardo Malgaroli di Bergamo, tesserato Tennis Club Pavia: «Ha giocato una gran partita, lui ha rischiato un po’ di più e si è meritato di vincere – ammette Riccardo – d’altra parte io ero abbastanza teso, perché volevo fare il triplete, sarebbe stato un grande traguardo… sarà per l’anno prossimo».
È cambiato il tennis nel tempo?
«Sì, il tennis si è evoluto. In passato era un gioco molto più tecnico, talentuoso; adesso la componente fisica e mentale fa la differenza. Vinci, se in campo sei una macchina a livello di testa, ed hai un fisico, che ti può sostenere per quattro o cinque ore. È sufficiente che la tua attenzione cali un attimo, perché il tuo avversario se ne accorga e ti soverchi, facendoti sentire la sua pressione addosso. Anche gli attrezzi giocano una parte importante, le racchette sono cambiate molto: un tempo erano in legno, adesso le nuove tecnologie consentono di farle in grafite o fibra di carbonio e questo aiuta a far partite di livello ed a tirare ad una velocità di oltre 200 chilometri orari».
Decisivo è però anche il fattore psicologico…
«Sì, è importantissimo. Per questo la maggior parte dei giocatori, a qualsiasi livello, si appoggia a mental coach: mantenere l’attenzione per tre ore e mezza nel corso di una partita di 2 set su 3, senza un allenamento adeguato anche (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 31 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
17:51|July 25, 2025
Mauro Faverzani