Focus

«In gara dipende da me. CremonArena come "casa"»

Arianna Mariani, tennista di serie C, racconta la sua passione. «Devo tutto a Enrico Pighi»

Del tennis le piace che «tutto dipenda da te», dal fatto che «ogni scelta è a carico tuo», non c’è allenatore, non c’è compagno che suggerisca niente. Durante la gara, sei tu sola contro l’avversaria. Allo stesso tempo, nel tennis, Arianna Mariani ha trovato qualcosa che è il contrario di questa solitudine-in-campo: CremonArena è una «seconda casa» per lei, non solo il luogo dove si allena. Lì è nata e si mantiene viva l’amicizia con «quelli con cui ho iniziato a giocare fin dall’inizio» e c’è l’allenatore che ha seguito ovunque, Enrico Pighi, che è «quasi un genitore acquisito». 
A 28 anni, Arianna Mariani sa che pallina e racchetta le hanno regalato molto più delle emozioni sportive che continua a vivere. Nel tempo, ha capito che non esiste campione, non esiste atleta, non esiste donna o uomo che non attingano forza da qualcosa che sia fuori da sé. Il suo fuori-da-sé, Arianna lo vive in piazza Atleti Azzurri d’Italia, nella struttura tirata su dal nulla da Laura Golarsa e proprio da quell’Enrico Pighi. «C’è una bell’aria lì, si vive bene», dice Arianna. 
Atleta per il Tennis Club Zanica, provincia di Bergamo, Mariani gioca in serie C e quest’anno, con la squadra, ha sfiorato il salto nella categoria superiore. «Come classifica - racconta - la mia è 2.7. Incontro gente, nei tornei, che si allena quattro volte a settimana, io mi alleno dopo 8 ore di lavoro, ci sono periodi in cui mi sento meglio, altri in cui la stanchezza pesa di più». Il suo obiettivo, per il presente e il futuro, è quello di continuare a divertirsi, «perché giocare a tennis mi fa star bene e voglio migliorare, di me, ciò che posso migliorare, sapendo che non farò la tennista di professione». Subito dopo la laurea triennale e l’esame di Stato, Arianna ha trovato impiego come tecnico della riabilitazione psichiatrica. Oggi lavora all’Istituto Cremonesini, a Pontevico. «Abbiamo in carico pazienti donne con problemi di salute mentale. La cosa più affascinante è vedere come loro vivano aspetti di realtà diversa dalla mia, ma si riesca sempre ad entrare in relazione con loro». Una volta a settimana, una delle attività proposte alle utenti è il padel. «Le porto da Enrico a CremonArena», racconta Arianna. Autocontrollo e tolleranza alla frustrazione che vive nel tennis, Arianna le ha imparate proprio dal suo (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 31 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
18:00|July 25, 2025
Cristiano Guarneri
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981