Focus

«Non è difficile se sai cosa vuoi»

Exercise machines at empty health club.

Matteo Gargioni racconta la dieta di un bodybuilder: «Tante proteine, poi carboidrati e “grassi buoni”. A ridosso delle gare non cambiano gli alimenti, ma le quantità»

Matteo Gargioni, classe 1994, ha intrapreso il suo percorso da bodybuilder all’età di 16 anni, allenandosi in un garage e, vedendo i primi risultati, appassionandosi via via sempre di più. Quattro anni dopo sono arrivate le prime gare: ora gareggia ad alti livelli e le competizioni sono diventate per lui all’ordine del giorno. «Lo scorso 1° giugno mi sono classificato terzo al campionato mondiale Wabba – racconta – e il prossimo 26 luglio sarò impegnato con un’altra gara internazionale, chiamata “Hercules Olympia”».
Accanto a questo percorso, Matteo lavora anche come personal trainer: «Sono praticamente tutto il giorno in palestra, per allenarmi e per allenare gli altri, e sono riuscito a trasformare la mia passione in un lavoro».
Ma cosa mangia un bodybuilder?
«Un bodybuilder, innanzitutto, assume molte proteine. Allenandoci, avviene un notevole consumo di proteine: il muscolo si degrada e ha bisogno di essere ricostruito tramite alimentazione. Quindi mangia alimenti proteici, come carne, uova, pesce... accompagnati anche da integratori.
Nel periodo di costruzione muscolare, è importante assumere anche tanti carboidrati, che, nella fase di definizione, vengono invece ridotti. Esempi di alimenti ricchi di carboidrati sono la pasta, il pane, le gallette, le patate e i cereali.
Per quanto riguarda i grassi, si assumono quelli essenziali, i “grassi buoni”, come l’olio d’oliva , la frutta secca o, talvolta, il cioccolato fondente.
Oltre ai tre macronutrienti (proteine, carboidrati e grassi), ci sono i micronutrienti, ovvero vitamine e minerali, che vanno assunti sempre»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 10 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Matteo Gargioni durante una gara (foto Giorgio Mesghetz)
Matteo Gargioni durante una gara (foto Giorgio Mesghetz)
10:54|July 3, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981