Diletta Gobbi, titolare di "Alta Quercia", allevamento e pensione per cani a Cremona
Via Boschetto è stretta per le ciclabili a lato, nel vialetto d’ingresso passa un’auto alla volta. Ma all’interno c’è un’oasi verde sorprendente per le dimensioni. Non è, però, un’osservazione originale. «Me lo dicono tutti», risponde Diletta Gobbi, responsabile sia dell’allevamento di cani che della pensione. Sull’argomento “pastore tedesco” Diletta potrebbe raccontare una lunga storia, iniziata nel settembre 1966 dal padre Danzio che le ha trasmesso la sua passione sin da quando era adolescente. All’epoca, negli Anni Settanta, venivano allevati cani per la Guardia di finanza, per il soccorso alpino, per la scuola guida ciechi e qualche cane andava anche in polizia. Ora, perlomeno tra i Corpi militari, ognuno ha un proprio allevamento e anche l’Unione Ciechi ne ha di dedicati anche se non riescono a soddisfare le richieste.
L’allevamento Alta Quercia ha oggi 5 cani, fa due cucciolate all’anno. Per le dimensioni si può considerare un allevamento più amatoriale che professionale anche se la normativa fiscale è di un’attività commerciale. L’ultimo arrivato è Joy, preso dal rinomato (...).

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 AGOSTO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
11:39|August 1, 2025
Paolo Carini