Focus

«Per lo Scia e Soraya, i nostri Pastori tedeschi»

Diletta Gobbi, titolare di "Alta Quercia", allevamento e pensione per cani a Cremona

Via Boschetto è stretta per le ciclabili a lato, nel vialetto d’ingresso passa un’auto alla volta. Ma all’interno c’è un’oasi verde sorprendente per le dimensioni. Non è, però, un’osservazione originale. «Me lo dicono tutti», risponde Diletta Gobbi, responsabile sia dell’allevamento di cani che della pensione. Sull’argomento “pastore tedesco” Diletta potrebbe raccontare una lunga storia, iniziata nel settembre 1966 dal padre Danzio che le ha trasmesso la sua passione sin da quando era adolescente. All’epoca, negli Anni Settanta, venivano allevati cani per la Guardia di finanza, per il soccorso alpino, per la scuola guida ciechi e qualche cane andava anche in polizia. Ora, perlomeno tra i Corpi militari, ognuno ha un proprio allevamento e anche l’Unione Ciechi ne ha di dedicati anche se non riescono a soddisfare le richieste. 
L’allevamento Alta Quercia ha oggi 5 cani, fa due cucciolate all’anno. Per le dimensioni si può considerare un allevamento più amatoriale che professionale anche se la normativa fiscale è di un’attività commerciale.  L’ultimo arrivato è Joy, preso dal rinomato (...). 
Diletta Gobbi mentre "gioca" con i Pastori tedeschi del suo allevamento
Diletta Gobbi mentre "gioca" con i Pastori tedeschi del suo allevamento
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 AGOSTO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
11:39|August 1, 2025
Paolo Carini
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981