Focus

Progettualità “scoraggiata”

Educazione sessuale. Cinzia Dall’Asta (IC Diotti): «Sembra che venga negata la complessità della situazione attuale»

Quello dell’educazione sessuale nelle scuole è un tema di grande attualità. Percorsi formativi e informativi per gli alunni – e per i genitori – sembrano sempre più necessari. Ma l’argomento è tanto importante quanto delicato.
Ma, in questo senso, qual è la posizione degli istituti? Ne abbiamo parlato con Cinzia Dall’Asta, dirigente scolastico della scuola media “G. Diotti” di Casalmaggiore. «La nostra scuola si riunirà, con il suo collegio docenti, a fine mese, per provare a progettare qualcosa in questo senso – spiega la dirigente –. Per ora, il tema della sessualità è affrontato solamente nelle materie scientifiche, quando arriva il momento di studiare il corpo umano e, in particolare, l’apparato riproduttivo».
Quindi finora non c’è nessuna iniziativa in corso?
«Quello dell’educazione all’affettività e alla sessualità è un argomento alquanto delicato. E nessuno dei miei docenti – uso un termine forte – osa proporre progetti di questo genere. In più, tutto ciò che viene dal ministero, sembra quasi scoraggiare ancor di più questa progettualità. I vincoli che propongono sembrano dire “facciamo educazione sessuale virtuale”, un’educazione che non tiene conto della realtà odierna, che sembra quasi negare le complessità della situazione attuale e sembra non rispondere alle esigenze dei giovani di oggi. E, se non possiamo fare una “giusta” educazione, allora facciamo a meno di farla. Sembrerò polemica, e mi tiro anche la zappa sui piedi, ma credo che un capo d’istituto debba prendere una posizione»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 29 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 22, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981