Marco Melosi, veterinario e presidente di Anmvi: «Programmare con anticipo. Attenzione ai colpi di sole»
La prima, fondamentale attenzione è programmare per tempo. Documenti, vaccinazioni, informazione sui luogh e sulle strutture e conseguenti prenotazioni. «È sempre buona norma informarsi sulle strutture friendly pet - dice al nostro settimanale Marco Melosi, presidente di Anmvi, Associazione nazionale medici veterinari italiani -, verificare i servizi che fornisce, se esiste o meno una “bau beach” vicina, molte delle quali forniscono anche un servizio di pet sitter. Insomma, la gestione delle vacanze non va presa sotto gamba».
Programmare per tempo e cos’altro?
«Bisogna sempre ricordarsi di portare con sé la documentazione del cane, sia quella obbligatoria, che riguarda la microchippatura, sia l’eventuale cartella clinica nel caso il cane abbia patologie, e anche medicine o farmaci da assumere. Occhio poi alle zone in cui gli animali possono essere punti da zanzare o altri insetti e possono contrarre i virus diffusi in queste stagioni. Per esempio se da Cremona ci si sposta nelle zone del sud. Vanno protetti i cani con collarini, pipette, spray, e altri prodotti analoghi. Un capitolo a parte, invece, è il gatto.
Cioè?
«Il gatto è meno indicato per questo tipo di spostamenti. Può succedere che esca dal luogo in cui si trova, appartamento, hotel o altro, e non trovare più la strada del ritorno. Ed è meglio non (...)».

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 AGOSTO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
11:15|August 1, 2025
Cristiano Guarneri