Dal Vaticano il ritorno a Cremona. Ghisani racconta il ruolo in Diocesi: una mia scelta
Un ritorno alle origini, che ai più potrebbe sembrare una retrocessione. Per capirci: da Città del Vaticano il ritorno – dopo 27 anni – come direttore del Segretariato per le partecipate e per gli affari gestionali e giuridici della diocesi di Cremona. Giacomo Ghisani (cremonese doc) parla invece di ‘restituzione’, «di poter mettere a disposizione ciò che di buono e di bello ho imparato a favore di chi incontrerò sul mio nuovo cammino professionale». Ghisani, oggi 56enne, nel marzo dello scorso anno ha lasciato la prestigiosa posizione – raggiunta dopo l’inizio come giurista a Radio Vaticana e successivamente a diverse tappe professionali - di vicedirettore generale per gli Affari Generali del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede. L’impianto comunicativo ha infatti dovuto aggiornarsi – ad iniziare dal 2015 - facendo integrare la radio, la televisione, la Libreria Editrice Vaticana, le piattaforme social sotto una realtà unitaria che in qualche modo coordinasse tutti gli sforzi. Un sistema, questo, che garantisce una comunicazione in più di 50 lingue contando su 600 dipendenti complessivi. Un bagaglio di esperienza e professionalità legate all’organizzazione e gestione che Giacomo Ghisani mette ora a disposizione della diocesi di casa: «È stata una mia scelta, dettata pure dalla voglia di rimettermi in gioco. E perché fondamentalmente sono legato alle mie radici. Ho considerato la mia esperienza un continuum con la Chiesa locale. Senza dimenticare, e torno a rimarcarlo, l’ottica di restituzione»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO ALL'8 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 29, 2025