Maria Pia Superti, presidente L.A.V. di Cremona: «Abbandoni sempre più frequenti, soprattutto di gatti»
Come ogni estate, il copione si ripete: decine di animali vengono abbandonati in vista delle vacanze. Ma quest’anno la situazione è addirittura peggiorata. A denunciare la situazione è Maria Pia Superti, storica referente della Lav di Cremona, che parla di numeri in crescita ed emergenze continue. La situazione è resa ancora più complessa dalla carenza di strutture pubbliche adeguate, da una scarsa cultura della sterilizzazione e da una disattenzione crescente nei confronti degli animali domestici.
«Il problema degli abbandoni si ripete ogni anno in tutta Italia, e purtroppo la nostra città non fa eccezione. Come ogni estate, l’arrivo delle vacanze coincide con un aumento degli abbandoni, ma quest’anno i numeri sono in netto peggioramento. In particolare, stiamo vedendo un’impennata di ritrovamenti di gatti e gattini, abbandonati ovunque: in strada, in campagna, in zone isolate. Alcuni vengono lasciati vicino ai bidoni della spazzatura, altri addirittura chiusi in casa senza cibo o acqua mentre i proprietari partono. E questo succede nonostante l’abbandono sia un reato. La legge parla chiaro: chi abbandona un animale può andare incontro all’arresto o a multe salatissime».
Cosa rende così grave la situazione dei gatti?
«Molti pensano che il gatto, a differenza del cane, possa cavarsela da solo. È un’idea sbagliata e pericolosa. I gatti domestici non sono abituati a vivere da soli, non sanno come procurarsi il cibo e possono facilmente ammalarsi o finire investiti. I cuccioli, se recuperati in tempo, possono essere dati in adozione, ma per i gatti adulti è molto più difficile: quasi nessuno li vuole. E il risultato è che ce ne dobbiamo fare carico noi, come volontari, senza nessun sostegno da parte degli enti pubblici».
C’è anche il tema delle rinunce di proprietà. Cosa sta succedendo?
«Assistiamo sempre più spesso a richieste di persone che vogliono liberarsi del proprio animale. Le motivazioni sono sempre le stesse: trasferimenti, separazioni, nuove case in affitto dove gli animali non sono accettati. Ultimamente ci hanno lasciato due gatti di 15 anni perché “problematici”. C’è chi li abbandona (...)».

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 AGOSTO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
11:43|August 1, 2025
Laura Bosio