Focus

«Servono spazi di aggregazione, ma siamo sulla buona strada»

Annalisa Chiozzi, responsabile del “Collegio Quartier Novo”: «A Cremona bene la residenzialità»

Situato nel centro storico della città di Cremona (in via S. Maria in Betlem, 7), il “Collegio Quartier Novo” è una residenza universitaria mista gestita dall’Ente per il Diritto allo Studio dell’Università di Pavia (EDiSU). Ricavato dalla ristrutturazione di un edificio risalente al 1600 e per anni utilizzato come caserma asburgica, il Collegio è aperto dall’ottobre 2007 e dispone di 45 posti letto.
A raccontarci di questa residenza è la responsabile, Annalisa Chiozzi.
Quali sono i costi per uno studente?
«Si entra in Collegio tramite bando di concorso, perché essendo noi un ente per il diritto allo studio, tutta la nostra attività si basa sulle due colonne fondamentali del diritto allo studio: il reddito del nucleo famigliare e il merito. Si paga quindi in base al reddito: chi supera la soglia ISEE stabilita da Regione Lombardia paga come quota massima 4.000 euro di retta annua per una camera singola. Gli altri, invece, pagano in base alla fascia in cui rientrano: 2000 euro per chi rientra in prima fascia, quella più bassa; 2.100 euro per chi è in seconda; 2.500 per chi è in terza fascia.
Poi, disponiamo di alcune stanze doppie e una tripla. Le camere doppie partono da un costo di 1.650 euro all’anno, fino a un massimo di 3.300 euro. La tripla ha costi più contenuti»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
18:57|July 17, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981