Focus

Spazi per studiare e occasioni di scambio culturale

Università, la residenza per gli studenti offerta dall'Istituto Figlie del Sacro Cuore

Cremona sta assumendo sempre più il volto di città universitaria e offre ai giovani studenti fuori sede soluzioni abitative di buon livello che, al contempo, garantiscono alle famiglie lontane serenità per gli standard di sicurezza che li caratterizzano. Presenta da sempre queste caratteristiche il pensionato dell’Istituto Figlie del Sacro Cuore, una delle strutture a disposizione di chi frequenta gli atenei presenti nella nostra città.  L’edificio che lo ospita, insieme a un nido e a una scuola dell’infanzia, risale al 1874  e si trova in via Gerolamo da Cremona, in pieno centro storico. 
Il pensionato, che è aperto tutto l’anno ed è stato recentemente rinnovato, è una tranquilla struttura residenziale femminile rivolta a studentesse universitarie e giovani lavoratrici che offre un ambiente curato e funzionale alla vita quotidiana delle ragazze  permettendo  loro facilità di concentrazione nei momenti di studio, ma anche di relax nei verdi spazi esterni. 
Per quanto riguarda la tipologia di alloggi e servizi, sono presenti sedici camere singole e nove camere doppie, tutte dotate di bagno privato, per un totale di trentaquattro posti letto. Diversi gli spazi comuni a disposizione delle ospiti che possono soddisfare le varie necessità della vita di ogni giorno usufruendo di una cucina, di una sala da pranzo, di una stanza  con la TV e di una lavanderia. A questi ambienti si aggiungono una sala adibita a studio-soggiorno, una sala-ritrovo con free Wi-Fi e una cappella. 
Il costo mensile per chi sceglie la camera singola è di 430 euro, mentre per la camera doppia sono richiesti 350 al mese per ognuna delle due occupanti. 
Il pensionato, compatibilmente con i posti a disposizione, offre ospitalità anche a chi ha (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
16:32|July 18, 2025
Paolo Fornasari
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981