Focus

Studentato ad alta tecnologia entro aprile 2026

Nella ex sede dell'Aem, di priorità della Arcade, 72 camere e 144 posti letto

Sarà uno Studentato ad alta tecnologia quello che sorgerà nella ex sede Aem di viale Trento e Trieste. Con un investimento di circa 4,5 milioni di euro, più i 740 mila dell’acquisto dell’immobile, lo realizzerà la società Arcade dell’imprenditore piacentino Nicola Rigolli grazie al progetto affidato allo studio Arkpabi dell’architetto Michele Bianchi. Sono previste 72 stanze per 144 posti letto. «Le camere sono di oltre 20 metri quadri e tutte con bagno in camera– spiega Rigolli – e i due letti per stanza sono una nostra scelta: servirà anche a ridurre il costo a carico degli studenti. Chi verrà a studiare a Cremona, è probabile non abbia le stesse possibilità di chi si indirizza alla Bocconi, per fare un esempio. Noi dobbiamo tenerne conto». Il progetto dovrà essere realizzato entro aprile 2026 per seguire le regole del bando nazionale a favore degli studentati, nato anche in seguito alla plateale protesta dell’anno scorso a Milano. Si attende in questi giorni la conferma dell’aggiudicazione del bando, un passaggio importante per la prosecuzione dei lavori. In questo momento c’è solo l’autorizzazione per lo strip out degli interni. «Contiamo di rispettare i tempi – aggiunge Rigolli – saremo pronti per l’inizio della stagione accademica 2026-2027. La posizione della struttura è centralissima, ad un passo dalla stazione, a due dal centro e dalle Università. E se poi fosse vera la voce che ipotizza la realizzazione della (...). 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
17:33|July 18, 2025
Paolo Carini
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981