Nella ex sede dell'Aem, di priorità della Arcade, 72 camere e 144 posti letto
Sarà uno Studentato ad alta tecnologia quello che sorgerà nella ex sede Aem di viale Trento e Trieste. Con un investimento di circa 4,5 milioni di euro, più i 740 mila dell’acquisto dell’immobile, lo realizzerà la società Arcade dell’imprenditore piacentino Nicola Rigolli grazie al progetto affidato allo studio Arkpabi dell’architetto Michele Bianchi. Sono previste 72 stanze per 144 posti letto. «Le camere sono di oltre 20 metri quadri e tutte con bagno in camera– spiega Rigolli – e i due letti per stanza sono una nostra scelta: servirà anche a ridurre il costo a carico degli studenti. Chi verrà a studiare a Cremona, è probabile non abbia le stesse possibilità di chi si indirizza alla Bocconi, per fare un esempio. Noi dobbiamo tenerne conto». Il progetto dovrà essere realizzato entro aprile 2026 per seguire le regole del bando nazionale a favore degli studentati, nato anche in seguito alla plateale protesta dell’anno scorso a Milano. Si attende in questi giorni la conferma dell’aggiudicazione del bando, un passaggio importante per la prosecuzione dei lavori. In questo momento c’è solo l’autorizzazione per lo strip out degli interni. «Contiamo di rispettare i tempi – aggiunge Rigolli – saremo pronti per l’inizio della stagione accademica 2026-2027. La posizione della struttura è centralissima, ad un passo dalla stazione, a due dal centro e dalle Università. E se poi fosse vera la voce che ipotizza la realizzazione della (...).
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
17:33|July 18, 2025
Paolo Carini