Focus

Una strada verso il mondo

Ginevra, coordinatore Fattoria della Carità: «Con autonomia e autodeterminazione»

Inaugurata il 13 dicembre 2009 e operativa dal gennaio successivo, la Fattoria della Carità di Cortetano, opera segno di Caritas Cremonese, è una comunità residenziale adibita all’accoglienza di minori non accompagnati. «Inizialmente, date le esigenze del territorio, avevamo un’utenza prevalentemente proveniente dai tribunali per i minori – spiega il coordinatore, Filippo Ginevra –. Con il passare degli anni, però, soprattutto dal 2015, è aumentata notevolmente la richiesta dei minori stranieri, e, dal 2016, abbiamo cambiato rotta, scegliendo di dedicarci interamente a loro».
Qual è la mission di fondo?
«Abbiamo un modello educativo ben strutturato, creato dal nostro “padre fondatore”, Mattia Ferrari. Attualmente, questo modello pedagogico è ancora in vigore, e si basa su due temi fondamentali, che sono l’autonomia e l’autodeterminazione, ovvero la capacità di gestirsi da soli e la capacità di avere un ruolo attivo all’interno della società. E questi sono i nostri macro-obiettivi.
In linea con questa mission, poi, abbiamo tre principi-guida che mettiamo in atto ogni giorno: intenzionalità, progettazione e personalizzazione.
Detto ciò, noi abbiamo tre finalità educative, che cerchiamo di perseguire ogni giorno: educare alla responsabilità, educare alla creatività ed educare alla decisionalità»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 19 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 11, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981