Focus

Università, nell'ex Provveditorato 70 posti letto

Lavori finanziati dalla Fondazione Arvedi-Buschini: termine a primavera 2026

La fine dei lavori è prevista nella primavera 2026: da allora, nello stabile dell’ex Provveditorato, in piazza XXIV maggio a Cremona, saranno disponibili 70 posti letto per gli studenti fuori sede dell’Università Cattolica frequentanti il campus Santa Monica. Un’offerta ricettiva di vitale importanza per sostenere la richiesta di residenza degli universitari che studiano nella nostra città e utile ad attrarne altri. 
Non solo. Gli spazi del complesso riqualificato saranno destinati anche ad uso didattico e di socializzazione grazie alla riqualificazione che comprende un interessante teatro di pregio storico-architettonico. L’intera operazione è stata pensata e finanziata dalla Fondazione Arvedi-Buschini, che si farà carico della gestione previa convenzione con l’amministrazione provinciale, proprietaria del plesso.  
A proposito di Provincia, i passi per questa operazione si erano mossi da tempo. L’allora presidente Paolo Mirko Signoroni aveva parlato di «grande opportunità colta dall’Amministrazione provinciale per favorire l’ulteriore crescita del polo universitario cremonese, i cui effetti benefici si riflettono sull’intero territorio». E naturalmente aveva rivolto un «grazie particolare alla Fondazione, ed più specificatamente al Cavalier Giovanni Arvedi, che con questo ulteriore progetto incrementerà in modo significativo la ricettività ed i servizi per i giovani universitari che scelgono di vivere a Cremona una fase decisiva della loro vita».
Da anni, la nostra città ha l’ambizione di diventare punto di riferimento per l’offerta accademica, con corsi legati (anche) alle eccellenze del territorio. Il tempo ha dimostrato che Cremona ha in sé questa vocazione che riesce a esprimere bene anche grazie alle iniziative pubblico-private che hanno (...). 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
18:30|July 18, 2025
Cristiano Guarneri
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981